A 4 anni dalla tempesta Vaia, le foreste del Nord-Est soffrono i danni dell’insetto: 132 milioni di euro la perdita di valore del legname da vendere.
Perdita di valore di 132 milioni di euro del legname da vendere, 20mila ettari di foreste attaccate, un’area grande come la metà della superficie già colpita da Vaia: sono i danni del bostrico tipografo fatti fino a oggi in Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia. La stima, aggiornata al 2022, la fornisce Etifor, uno spin off dell’Università di Padova che si occupa della valorizzazione del patrimonio forestale in Italia e che ha raccolto ed elaborato questi dati, monitorando gli impatti della tempesta Vaia sul territorio. Tutto infatti parte da lì, da quel 28 ottobre 2018 in cui vennero schiantati 9 milioni di metri cubi di legname in 42.800 ettari di bosco.